Lombrichi usati per produrre humus

Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookies. Leggi l'informativa. Ho capito

Lombrichi usati per produrre humus

Scritto da: Fattoria Gallorosso
Tempo di lettura: 2 minuti e 05 secondi

Home Articoli Lombrichi usati per produrre humus

In natura esistono più di 8.300 specie di lombrichi, tutte, più o meno, sono in grado di produrre humus...


Hai già visitato il nostro shop?


In natura esistono più di 8,300 specie di lombrichi, tutte, più o meno, sono in grado di produrre, dalla sostanza organica, humus.

Alcune specie vivono in profondità nel terreno e scavano gallerie verticali anche di 200 cm, altre invece vivono più in superficie e arieggiano la parte superficiale del terreno.

Di tutte queste specie, solo sei sono quelle che più si adattano a trasformare la sostanza organica in humus; quattro specie vivono nella fascia climatica temperata e due, in particolar modo, sono state scelte per avere tutti i requisiti migliori per range di resistenza alle temperature, al pH e per voracità della sostanza organica: Eisenia Andrei, detta "rosso californiano", e Eisenia Fetida, detta "tiger worm" per il colore giallo pallido, simile al manto della tigre.

Gli Eisenia Andrei e Eisenia Fetida, anche se biologicamente diversi, hanno caratteristiche simili:

resistono a un range di temperatura compresa fra 0 e 35 gradi, resistono a un range di pH da 4,5 a 9,0, ma non sono solo queste caratteristiche di resistenza a farne le specie migliori per il vermicompostaggio.  Bisogna dire che il ciclo di vita, dalla nascita alla piena maturazione, va dai 41/51 giorni per gli Eisenia Andrei e Fetida, contro i 120/170 giorni della Dendrobaena veneta (detta anche Eisenia Ortensis) o i 100/150 giorni del Lombricus Rubellus. Il tempo d'incubazione delle Eisenia Andrei e Fetida è di 18/26 giorni contro i 42 giorni dei Dendrobaena veneta e i 40 giorni del Lombricus Rubellus  Ma quello che rende speciali gli Eisenia Andrei rispetto a tutte le altre specie è che raggiungono la maturità sessuale dopo 21 giorni (ai Fetida occorrono 7 giorni in più).

Sono ermafroditi imperfetti, cioè hanno entrambi gli organi riproduttori, sia maschili che femminili, però, hanno bisogno di accoppiarsi con un altro individuo e fecondarsi a vicenda. Si accoppiano a intervalli settimanali, deponendo uova, dette “cocoon”, che non sono altro che ooteche, e vivono mediamente 18/24 mesi.

Chiudiamo questo articolo con una citazione di Darwin:

«I lombrichi sono un aratro naturale. Dubito ci siano molti altri animali che abbiano giocato un ruolo così importante nella storia del pianeta come i lombrichi. Rimescolando quei pochi centimetri di terriccio che ricoprono il pianeta, lo fertilizzano trasformandolo in humus» C. Darwin

 

Uova di lombrico o ooteche   Riproduzione di lombrichi più uova   Humus di lombrico con piccoli lombrichi   Eisenia Andrei e Eisenia Fetida   Uova di lombrico cocoon   Accoppiamento lombrichi su lettiera   Accoppiamento lombrichi  


Hai già visitato il nostro shop?






Condividi subito l'articolo con i tuoi amici!




Cosa dicono di noi

Serietà, affidabilità e professionalità: epilogo di più di 100 recensioni



Recensione Facebook Kurma K.

Kurma K.

Innanzitutto premetto che ho iniziato ad informarmi alla lombricultura qualche mese fa, in quanto molto interessato ad intraprendere questa nuova attività da reddito. Prima di entrare in contatto con loro mi sono informato su internet oltre che su testi del settore, pertanto mi ero fatto una discreta infarinatura, ed ero pronto a seguire un corso (anche abbastanza oneroso) presso un'altra ditta... Casualmente mi sono imbattuto sul loro sito ed [...]

Recensione Facebook
Recensione Facebook Pietro C.

Pietro C.

Abbiamo avuto il piacere d'incontrare Eustachio e Pasquale a Giugno, in quanto volevamo conoscere la realtà della lombricoltura. Ci hanno accolto nella loro azienda, e con grande professionalità e cortesia ci hanno insegnato a muovere i primi passi in questo mondo, ancora per noi sconosciuto, ma che già agli esordi si mostrava affascinante. Da lì la scelta di affidarci alla loro competenza ordinando una lettiera. La loro passione travolgente ci aveva contagiati! Pasquale e [...]

Recensione Facebook
Recensione Facebook Rino C.

Rino C.

cosa determina il successo o il fallimento di una azienda? i fattori sono tanti ma il successo non è della azienda ma dell'imprenditore che ne ha impresso la sua vision e ha diffuso la sua mission a tal punto che anche i collaboratori la condividono e ne diventano apostoli, Quando incontri un imprenditore che antepone il bene comune, la diffusione del benessere, la cultura del sano, l'onesta intellettuale (e non solo) e il buonsenso fino al punto di [...]

Recensione Facebook
Recensione Facebook Antonio B.

Antonio B.

5 Stelle stra-meritate! Siamo stati alla fattoria GalloRosso per saperne di più sui lombrichi e sull'humus in generale. Prima Pasquale, poi Eustachio ci hanno subito spalancato le porte di questo mondo tanto affascinante quanto, ahimè, poco conosciuto. 5 stelle meritatissime e vi spiego perché in 3 punti: -Professionalità ☆☆☆☆☆ Partendo dal primo passaggio, ci hanno mostrato e spiegato ogni parte del processo di [...]

Recensione Facebook
Recensione Facebook Luca S.

Luca S.

Ho avuto il piacere di conoscere e visitare l'azienda di Pasquale e Eustachio e devo dire che sono rimasto molto colpito. Hanno risposto ad ogni mia domanda o curiosità in modo chiaro esponendo sia i pro che i contro di questo lavoro. L'amore, la passione e la serietà che mettono nel loro lavoro dovrebbe essere presa d'esempio! Consiglio vivamente a chi fosse interessato di intraprendere questa attività di andare a fargli visita perché [...]

Recensione Facebook
Recensione Facebook Alessandro B.

Alessandro B.

Fattoria Gallorosso per me significa: preparazione, professionalità, onestà e consapevolezza di voler fare le cose per bene. Come agricoltore ho provato la loro linea di vagliato extra-fine e i risultati parlano da soli. Fattoria Gallorosso non è solo pioniere nell’introduzione dell’humus di lombrico come concime o ammendante in Italia, ma progetta e sviluppa soluzioni che vengono in contro anche alle realtà [...]

Recensione Facebook
Recensione Facebook Sara B.

Sara B.

Concretezza, professionalità, onestà. Queste sono solo alcune delle caratteristiche della famiglia "fattoria gallo rosso". Un approccio con i piedi per terra è il modo migliore per avviare una nuova attività ed è proprio questo che troverete qui; non vi illuderanno parlando di soldi facili, non sentirete discorsi campati in aria del tipo "oggi investi, domani raddoppi e guadagni". Voglia di lavorare, di studiare, di imparare [...]

Recensione Facebook
Recensione Facebook Simone L.

Simone L.

Visita molto soddisfacente perché permette di vedere in cosa consiste realmente questo tipo di attività..Eustachio e Pasquale sono davvero disponibili nell’aprile il loro mondo e la loro attività a chiunque sia seriamente interessato a capire come realmente funziona; ti trasmettono tutta la loro passione e il loro entusiasmo. A mio avviso visitare la loro azienda è l’unico modo per capire davvero cos’è questa attività

Recensione Facebook
Recensione Facebook Giovanni P.

Giovanni P.

Ed eccoci qua finalmente un pò di chiarezza dopo tutte le info distorte e false illusioni divulgate da fantomatiche aziende che vantano oltre vent'anni di esperienza nella lombricoltura. FATTORIA GALLOROSSO vera passione, competenza, serietà, professionalità e soprattutto onestà, ringrazio i sig. Eustachio e Pasquale per averci fatto trascorrere una giornata ricca ed esaustiva con importanti nozioni nella lombricoltura, siete davvero i massimi [...]

Recensione Facebook
Recensione Facebook Marco I.

Marco I.

Che dire passione, entusiasmo, coinvolgimento, e soprattutto professionalità, molto cordiali, la visita all'azienda è stata molto produttiva per me anche da un punto di vista emotivo, continuate così, sicuramente un esempio da seguire, ci vediamo presto per i miei progetti, colgo l'occasione per salutarvi, grazie

Recensione Facebook
Recensione Facebook Mauro L.

Mauro L.

Assolutamente eccellente! Siamo un gruppo di ragazzi che sta cercando di entrare nel mondo del lombrico, dell'agricoltura. Questo ci ha protato oltre ad incontrare decine di "esperti" i quali hanno menato giudizi e consigli di dubbia efficacia. Entrare nella fattoria Gallorosso è stato un po' come trovare una ricca biblioteca nel deserto. La mia visita, è stata piacevolmente accompagnata oltre che dal paesaggio da due [...]

Recensione Facebook
Recensione Facebook Gianluca P.

Gianluca P.

Abbiamo visitato l'azienda venerdì scorso e abbiamo riscontrato una notevole esperienza nel campo, ma soprattutto una voglia di cambiare le cose e un nuovo modo di fare agricoltura. Siamo rimasti stupiti dai risultati che può dare l'humus sulle coltivazioni, ma soprattutto dalla disponibilità di Eustachio che in solo un giorno ci ha trasmesso più nozioni tecniche di un corso intensivo per agricoltori. Grazie per [...]

Recensione Facebook